HOMEPAGE
Appuntamenti 2015/Gen-Feb
PROSSIMI
APPUNTAMENTI

2014

DICEMBRE
NOVEMBRE
OTTOBRE
SETTEMBRE
AGOSTO
LUGLIO
GIUGNO
MAGGIO
APRILE
MARZO
FEBBRAIO

GENNAIO

2013

DICEMBRE
NOVEMBRE
OTTOBRE
SETTEMBRE
AGOSTO
LUGLIO
GIUGNO

MAGGIO

APRILE
MARZO
FEBBRAIO

GENNAIO

2012

DICEMBRE
NOVEMBRE
OTTOBRE
SETTEMBRE
AGOSTO

LUGLIO

GIUGNO
MAGGIO
APRILE

MARZO
FEBBRAIO
GENNAIO

2011

DICEMBRE
NOVEMBRE
OTTOBRE
SETTEMBRE

AGOSTO
LUGLIO
GIUGNO
MAGGIO

GENNAIO
GIO
8
ore 21
Primo giovedì del mese
Aperto al pubblico
VEN
23
ore 21
Visita gruppo Staranzano
LUN
26
ore 20:30
Visita scuola media Cividale
GIO
29
ore 20:30
Conferenza

SULLE TRACCE DEL PASSATO

PISTE ED IMPRONTE FOSSILI DI VERTEBRATI IN FRIULI E AREE CONTERMINI

Fabio M. Dalla Vecchia, Phd

Paleontologo
 

PIEGHEVOLE

LOCANDINA

Trent'anni fa nessuno pensava che sarebbe stato possibile scoprire un'orma fossile di vertebrato in Friuli. Secondo l'opinione generale, la fossilizzazione di tracce del passaggio di animali terrestri era considerato un evento piuttosto improbabile nella nostra Regione, come in tutt'Italia del resto.

Il motivo addotto per giustificare tale rarità era che, secondo i geologi, il nostro territorio durante l'Era Paleozoica, Mesozoica e buona parte della Cenozoica era rimasto quasi continuamente sommerso dal mare. Questa ricostruzione di un'Italia costantemente ricoperta nel passato geologico da caldi mari tropicali ci veniva insegnata all'università ed era riportata in tutti i testi che trattavano l'argomento.

La prima orma fossile di vertebrato rinvenuta in Friuli è stata resa nota alla scienza nel 1986.

Da allora, grazie alla tenacia e alla passione di pochi interessati, e nonostante il quasi totale disinteresse delle Istituzioni, un'incredibile varietà di tracce della vita del passato è stata riportata alla luce in Friuli e nelle regioni limitrofe (dall'Istria alle Dolomiti), rivelando un mondo prima sconosciuto e ribaltando le ipotesi dominanti. Si va dalle tracce di anfibi di 300 milioni di anni fa a quelle di mammiferi di pochi milioni di anni fa, passando attraverso le orme dei dinosauri (divenuti alla fine del XX secolo personaggi della cultura popolare) e i nidi prodotti dagli antenati degli attuali coccodrilli 230 milioni di anni fa. Ora sappiamo che in Friuli c'erano i dinosauri, che a Dogna nidificavano "lucertoloni" preistorici inaspettatamente scaltri e che ad Osoppo cinque milioni di anni fa pascolavano cavalli e rinoceronti. La ricerca paleontologica è andata avanti, a dispetto di tutti gli impedimenti tipici del nostro Paese.

FEBBRAIO
GIO
5
ore 21
Primo giovedì del mese
Aperto al pubblico
GIO
19
ore 21
Visita scuola San Canzian d'Isonzo
LUN
23
ore 21
Visita scuola media Staranzano
GIO
26
ore 20:30
Conferenza

GLI IDRATI DI METANO
TRA SCIENZA E LEGGENDA

Dott. Angelo Camerlenghi

Direttore  della Sezione di Geofisica dell’OGS,
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste.
 

PIEGHEVOLE

LOCANDINA

Gli idrati di gas naturale sono composti solidi che si formano al contatto tra acqua e piccole molecole gassose, in condizioni di bassa temperatura ed alta pressione.

La struttura chimica di questi composti permette di immagazzinare notevoli quantità di idrocarburi. Gli idrati di metano sono particolarmente diffusi nei fondali oceanici e nei suoli ghiacciati dell’Artico (permafrost).

Le stime di distribuzione di questi composti indicano che sono un’importante riserva di carbonio, pari al 20% della riserva globale del pianeta.

Gli idrati di metano sono quindi oggetto di ricerche scientifiche ed industriali per determinare il loro potenziale di fonte energetica non convenzionale, di contributo all’effetto serra dell’atmosfera, ed alla pericolosità indotta dalla loro trasformazione come conseguenza del riscaldamento globale.

Si pensa inoltre di utilizzarli come trasporto alternativo, sicuro ed efficiente, del metano o come metodo per desalinare l’acqua.

E c’è chi li ha collegati alla misteriosa scomparsa di navi nell’Oceano Atlantico.

 


Home | News | Appuntamenti | Servizi | Progetti
Chi siamo | Dove siamo | Strumenti | Strutture
Glossario | Testo
© Copyright 2015 CCAF - Tutti i diritti riservati