| 
					 
						Notizie novembre/dic. 2001 
				 | 
				||||||
| GEN./GIUGNO 2002 SETTEMBRE/OTT.  | 
				30/11/2001
					 Circolari MPC di novembre Sono uscite le nuove circolari mensili, pubblicate dal Minor Planet Center. Nonostante altri tre nostri asteroidi siano stati numerati - (30966) 1994 XN1, (31236) 1998 CC4 e (31561) 1999 FT5 - l'osservatorio di San Vittore ci ripassa davanti, dopo che nell'ottobre scorso l'avevamo superato per la prima volta... Con 65 asteroidi numerati scendiamo al 62° posto nella classifica mondiale degli scopritori. 25/11/2001 Riprendiamo le immagini di conferma dell'oggetto trovato ieri, che chiamiamo CAF320. Mezz'ora dopo aver inviato le misure di posizione al MPCenter, arriva la designazione: 2001 WD15 è il quinto asteroide che scopriamo quest'anno (un applauso a Giuseppe, Dario, Franco e Enrico)! 
									 Con 65 immagini di 21 zone di cielo troviamo finalmente un oggetto non identificato: sarà nuovo? 
								 17/11/2001 È la sera tanto attesa in cui dovrebbe scatenarsi la pioggia delle meteore Leonidi. All'inizio serata l'attività è stata scarsa, poi sempre più sostenuta man mano che si alzava il radiante, nella costellazione del Leone. Tra le 3:50 e le 5:20 UT abbiamo contato 127 meteore, pochine rispetto alle migliaia viste in America e in Giappone! Ci ha comunque consolato un bolide in Andromeda di magnitudine -8 che ha lasciato una scia visibile per dieci minuti (2:00 UT). Cinque minuti dopo ne è passato un altro sotto l'Orsa Maggiore, con scia di sei minuti. 
									 16/11/2001 Riprendiamo quella che sarebbe dovuta diventare "la cometa di Natale". È più luminosa delle altre ma non abbastanza per essere vista ad occhio nudo. L'abbiamo comunque fotografata "alla vecchia maniera", con portalastre e pellicola ipersensibilizzata. 
								 14/11/2001 Dopo dieci giorni di nuvole sono riapparse le stelle. Quarantadue immagini di 14 campi di ricerca non ci portano nessuna nuova scoperta. 
								  | 
				|||||
![]()  | 
				
					 
						03/11/2001
						 
					Occultazione di Saturno La Luna ci ha nascosto il pianeta inanellato per più di un'ora! Abbiamo filmato il curioso fenomeno.  | 
				|||||
| 
					 | 
				||||||
  | 
				||||||
  | 
				||||||
| 
					 | 
				||||||