HOMEPAGE
Notizie genn./febb./marzo 2001
APRILE 2001
DICEMBRE 2000
09/03/2001

    MPC di marzo

    Sulle circolari MPC di questo mese sono stati numerati i nostri asteroidi (22379) 1994 CO1, (22383) 1994 EL e (22905) 1999 TO19. Con 53 numerati saliamo al 63esimo posto nella classifica mondiale degli scopritori più prolifici.
    Una curiosità dell'ultimo numerato: 1999 TO
    19 l'abbiamo scoperto il 14 ottobre '99 (2 misure) e riosservato il 19 (altre 2 misure). Lo stesso oggetto è stato osservato anche dai professionisti 699 LONEOS, 703 Catalina e 704 LINEAR, ma, avendo noi mandato per primi le misure, abbiamo ricevuto la paternità della scoperta. Grazie alle osservazioni degli altri siti, distribuite su un arco di più di due mesi, Doppler e Williams hanno calcolato un'orbita sufficientemente precisa per associare a TO19 delle misure ottenute nel 1988, nel 1991 e nel 1998. L'oggetto è stato riosservato da 699 e 704 anche in questi mesi e ciò ha consentito la sua numerazione e noi, sfacciati, l'abbiamo osservato solo 4 volte in due notti!
    Sulle circolari di marzo sono riportati anche i nuovi nomi assegnati a 230 asteroidi: tra i più curiosi citiamo (13070) Seanconnery, scoperto da E. W. Helst dell'osservatorio Haute Provence e dedicato al popolarissimo attore scozzese, specialmente "per la sua magnifica interpretazione nel film Il Nome della Rosa".


10/02/2001

    MPC di febbraio

    Non siamo ancora riusciti a scoprire il primo asteroide del terzo millennio. In compenso raccogliamo i frutti del secondo: altri quattro nostri asteroidi sono stati numerati portando a cinquanta il numero totale di quelli che hanno ricevuto un numero definitivo. Sulle circolari MPC di febbraio è pubblicata la numerazione di (21236) 1995 WE3, (21301) 1996 WE3, (21526) 1998 MS24 e (21680) 1999 RS31.
    La stessa parte letterale WE
    3 dei primi due è dovuta alla circostanza casuale che entrambi sono stati l'ottantesimo asteroide scoperto tra il 16 e il 30 novembre, ma uno nel 1995 e l'altro nel 1996.
    Il (21526) 1998 MS
    24 è finora l'oggetto più luminoso al momento della scoperta. Quando l'abbiamo trovato, il 30 giugno '98, aveva una magnitudine visuale di 15,3. Ha un'orbita eccentrica (e=0,34) e quando è stato scoperto si trovava a solo 0,8 unità astronomiche dalla Terra (120 milioni di chilometri).



03/02/2001

    "Salimmo su, el primo e io secondo, tanto ch'i' vidi de le cose belle che porta 'I ciel, per un pertugio tondo.
    E quindi uscimmo a riveder le stelle."

    Finalmente un primo giovedì del mese con cielo sereno: era dal 6 luglio 2000 che non accadeva! Gli oltre quaranta soci che non hanno mancato all'appuntamento hanno potuto osservare Giove, Saturno, la Luna, le Pleiadi e la Grande Nebulosa di Orione.
    È ripresa anche l'attività di "inseguimento" dei NEO: abbiamo contribuito a confermare la scoperta di 2001 BE
    10, 2001 BF10, 2001 BO61 e 2001 BP61 e le nostre misure sono state pubblicate sulle circolari MPEC 2001-B15, B16, B46, B53, B54 e C01.


18/01/2001

    MPC di gennaio

    Sono uscite le prime circolari MPC del nuovo millennio, sulle quali è stato numerato l'asteroide n. 20000. Si tratta di 2000 WR106, scoperto il 28/11/2000 dal programma Spacewatch dell'osservatorio di Kitt Peak. L'attribuzione del numero 20000 non è casuale: questo asteroide ha un'orbita più esterna di quella di Plutone e si stima che abbia un diametro di 900 km, paragonabile a quello di Cerere. Proprio il 1O gennaio 2001 ricorreva il bicentenario della scoperta di Cerere da parte dell'astronomo italiano Giuseppe Piazzi e il MPC ha ritenuto opportuno dare il n. 20000 ad un oggetto grande come il primo asteroide scoperto. La ricorrenza è stata ricordata anche con la nomina di (10001) Palermo, sede dell'osservatorio astronomico da cui Piazzi fece la sua scoperta due secoli fa.
    Per quel che ci riguarda, siamo presenti con le misure dell'unico pianetino che siamo riusciti ad osservare in settimane di maltempo. Un altro nostro asteroide è stato numerato: 1996 TR = (20148).
    Nel 1995 veniva numerato il nostro primo asteroide: (6501) Isonzo. A neanche sei anni di distanza, il quarantaseiesimo ha un numero superiore alle due decine di migliaia.


Home | News | Appuntamenti | Servizi | Progetti
Chi siamo | Dove siamo | Strumenti | Strutture
Glossario | Testo
Contatta i WebMasteroids con commenti e domande su questo sito
© Copyright 2001 CCAF - Tutti i diritti riservati