Viene convocata la conferenza stampa nella giornata di mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 10:30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Farra d’Isonzo, nel Palazzo Calice in Piazza Vittorio Emanuele III, a Farra d’Isonzo (GO).
Nel 2025 ricorrono i cinquant’anni dalla fondazione del CCAF. Per celebrare questa importante ricorrenza il CCAF ha programmato una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso di tutto il 2025. In particolare:
- L’inaugurazione degli interventi di riqualificazione del planetario grazie ad un contributo della Regione Autonoma FVG e soprattutto grazie al progetto ZAFA25 – IL CIELO OLTRE I CONFINI, che vede il partenariato fra il CCAF e l’Istituto di Radioastronomia ZARAS – Zavod za radijsko astronomijo di Merna (SLO), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO!2025 del Programma INTERREG VI-A ITALIA-SLOVENIA 2021-2027, gestito dal GECT GO.
- Due cartelle con grafiche dell’artista Stefano Ornella dedicate al Tempo, concetto da sempre oggetto di studi e riflessioni filosofiche e scientifiche, che fa da filo conduttore a tutte le iniziative organizzate dal CCAF per il cinquantennale.
- Una mostra d’arte presso la Galleria LA FORTEZZA di Gradisca d’Isonzo con opere di Ludovico Bomben, Paolo Figar, Damjan Komel, Stefano Ornella e Ugo Pierri.
- Un ciclo di lezioni in lingua inglese del planetarista statunitense dr. Derek Demeter, in collaborazione con l’International Planetarium Society e PLANit – Associazione dei Planetari Italiani, di cui il CCAF è socio.
- Il XXXIII convegno delle associazioni di astronomi non-professionisti dell’Alpe Adria, che vedrà radunati a Farra d’Isonzo astrofili provenienti dal Triveneto, dalla Slovenia e dalla Croazia.
- Ciclo di conferenze VENERDÌ CON LA SCIENZA, organizzato con la consulenza del prof. Stefano Borgani, docente di cosmologia all’Università degli Studi di Trieste, che ogni ultimo venerdì del mese si svolgeranno con relatori esterni presso la sala conferenze del Centro Osservativo.
Inoltre verranno realizzate tre pubblicazioni:
- La seconda edizione, riveduta ed aggiornata al 2024, di A CIELO APERTO, edito nel 2004 in occasione dell’inaugurazione del rinnovato Centro Osservativo, con la cronistoria di quanto realizzato.
- CHEI DA LUNA – Diario Sentimentale – che raccoglierà le testimonianze “emozionali” delle tante persone (soci e non) che hanno accompagnato il Circolo nei primi 50 anni di attività.
- Un libro d’arte con la riproduzione degli acquarelli delle costellazioni dello Zodiaco realizzate per il CCAF dall’artista Ugo Pierri, che avrà un testo introduttivo del prof. Angelo Floramo.
Dettagli dell’evento:
Data: mercoledì 26 febbraio 2025
Ora: dalle 10:30 alle 12:30
Luogo: Farra d’Isonzo, Palazzo Calice, Piazza Vittorio Emanuele III n. 10
Programma:
– 10:30: Registrazione e accoglienza
– 10:40: Introduzione e apertura della conferenza stampa da parte del presidente del CCAF Enrico Pettarin
– 10:50: Intervento del Sindaco di Farra d’Isonzo Dott. Stefano Turchetto
– 11:00: Presentazione delle iniziative programmate nel corso del 2025
– 12:00: Sessione di domande e risposte
– 12:20: Chiusura dell’evento e ringraziamenti
MATERIALE:
CONFERENZA STAMPA CINQUANTENNALE CCAF
MANIFESTO PROGETTO ZAFA25 PER GO!2025