Viaggio nel Lato Oscuro dell’Universo: da Euclide a Einstein e ritorno.

Alexandro Saro

Ha conseguito il dottorato in Fisica presso l’Università di Trieste, dove aveva già completato la laurea specialistica in Astrofisica e la laurea in Fisica; attualmente è Professore Associato presso il dipartimento di Fisica della medesima università.

Vanta una lunga carriera nel campo dell’astrofisica e della cosmologia, avendo ricoperto precedentemente posizioni presso l’Osservatorio Astronomico di Trieste – INAF, la Ludwig-Maximilians University di Monaco e l’Università di Trieste come ricercatore post-doc.

Le sue competenze di ricerca spaziano dalla cosmologia numerica a quella osservativa, con un focus particolare su simulazioni su larga scala delle strutture cosmiche e sullo studio delle strutture cosmiche più grandi dell’Universo, gli ammassi di galassie.

È stato principal investigator di numerosi progetti di ricerca prestigiosi, tra cui un ERC Starting Grant, diversi progetti PRIN e grant INAF su larga scala, oltre a un grant FARE-RICERCA IN ITALIA. Parallelamente alla sua attività scientifica, Saro si dedica alla divulgazione, coordinando iniziative di grande rilievo come i festival scientifici “Stelutis Alpinis” e “Luci Celesti, Radici Terrestri”.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI

Pubblicato in Appuntamenti e taggato , , , , .