ll contenuto di questa pagina è ormai storia passata!
Questo è il primo osservatorio del CCAF.
Quando è stato inaugurato, nel 1980, ospitava un telescopio da 20 cm. Nel 1983 è stato installato il telescopio da 25 cm, sostituito nel 1999 dal telescopio da 30 cm.
IL TELESCOPIO SECONDARIO
È il nuovo telescopio del CCAF. Il puntamento è automatico, realizzato da due motori brushless, accoppiati alle ruote dentate montate su entrambi gli assi. È stato acquistato nel 1999 grazie ai contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva.
Schema ottico
riflettore Newton
Apertura
300 mm
Lunghezza focale
1200 mm
Rapporto focale
f/4
Ottiche/Montatura
Marcon - San Donà di Piave (VE)
Motori brushless
Lanfert - San Donà di Piave (VE)
Moti rapidi
velocità massima: 50o/minuto
IL TELESCOPIO DOBSONIANO
Il "vecchio" telescopio da 25 cm è stato modificato in modo da renderlo trasportabile.
Può essere sistemato in mezzo al giardino per l'osservazione durante le visite guidate.